Triennio Accademico d’arte drammatica

Dal 2014 il Centro Artistico Internazionale Il Girasole diventa Accademia sotto la direzione artistica di Simone Barraco.

Un Triennio Accademico articolato in tre annualità, 35 ore settimanali 7 ore al giorno, 5 giorni a settimana dal Lunedì al Venerdì per un totale minimo obbligatorio di 4.200 ore effettive di lezione.

Il programma di ciascuna materia mira all’obiettivo della formazione dell’attore e del regista. Ogni materia lavora in maniera interdipendente con le altre. Per questo motivo l’Accademia è suddivisa in tre dipartimenti:

Dipartimento di Recitazione
Diretto da Simone Barraco

Dipartimento di Mov. Scenico
Diretto da Alberto Bellandi

Dipartimento di Voce
Diretto da Elisa Bongiovanni

Le materie che compongo il P.O.F. (piano d’offerta formativa) sono:

  • Dip. di Recitazione: Recitazione teatrale, Recitazione cinematografica, Drammaturgia, Commedia dell’arte.
  • Dip. di Movimento scenico: Movimento scenico, Biomeccanica, Danza classica, Teatro-Danza, Giocoleria, Tessuti ed Aerea.
  • Dip. di voce: Educazione vocale, Dizione e fonetica, Canto.

Ciascuna Materia Didattica ha  Frequenza Obbligatoria; i Docenti – tutti con piano didattico continuativo – sono professionisti di livello Internazionale,  provenienti da Strutture quali il G.I.T.I.S. di Mosca,  l’École de Mime Caporal di Etenne Decroixe e le Théâtre de l’Arbre di  Yves Lebreton di Parigi,  Centro Sperimentale di Cinematografia e Silvio D’amico di Roma, Royal Academy of Dramatic Arts di Londra, l’Opera di Tirana, l’Odin Teatret, il Metropolitan di New York  ed hanno collaborato, studiato e lavorato con artisti internazionali quali E. Decroux, P. Stein, J.Grotowski,  A. Strasberg, N. Zvereva, A. Vasiilev, E. Barba, C. Bene, L. De Berardinis, G. Proietti, T.Salmon.

“Non una ricerca di un nuovo modo di far teatro, ma del senso da dare ancora a quel teatro”