Le materie che fanno riferimento al Dipartimento di Voce sono:
- Educazione vocale
- Dizione e fonetica
- Canto
Il nostro training vocale, mira in primo luogo a liberare la voce che è dentro ognuno di noi.Pitagora era convinto che le strutture fisiche e mentali avessero una precisa e matematica origine nelle vibrazioni, considerava tutte le forme fisiche come manifestazioni del suono.
Conoscere con estrema accuratezza il proprio apparato respiratorio e vocale, significa saperlo usare e gestire, come tutte le altre parti del corpo.
La voce ci permette di restituire ogni dettaglio, ogni passaggio, ogni sfumatura, di ciò che si vive nell’anima, chiaro e profondo sgorgato invisibilmente dalla sua forza creatrice interiore. La duttilità dell’apparato respiratorio e vocale dell’attore, deve essere immensamente più sviluppata di quella dell’uomo della strada, perché deve poter eseguire qualsiasi riflesso sonoro così rapidamente che il pensiero (che gli toglierebbe qualsiasi spontaneità ) non abbia il tempo di soffermarcisi.