Il Centro Artistico Internazionale Il Girasole diventa Accademia sotto la direzione artistica di Simone Barraco.
Un Triennio Accademico articolato in tre annualità, 35 ore settimanali 7 ore al giorno, 5 giorni a settimana dal Lunedì al Venerdì per un totale minimo obbligatorio di 4.200 ore effettive di lezione.
Ciascuna Materia Didattica ha Frequenza Obbligatoria; i Docenti – tutti con piano didattico continuativo – sono professionisti di livello Internazionale, provenienti da Strutture quali il G.I.T.I.S. di Mosca, l’École de Mime Caporal di Etenne Decroixe e le Théâtre de l’Arbre di Yves Lebreton di Parigi, Centro Sperimentale di Cinematografia e Silvio D’amico di Roma, Royal Academy of Dramatic Arts di Londra, l’Opera di Tirana, l’Odin Teatret, il Metropolitan di New York ed hanno collaborato, studiato e lavorato con artisti internazionali quali E. Decroux, P. Stein, J.Grotowski, A. Strasberg, N. Zvereva, A. Vasiilev, E. Barba, C. Bene, L. De Berardinis, G. Proietti, T.Salmon…
Simone Barraco, diplomato presso il Centro Internazionale La Cometa di Roma, ha frequentato inoltre la Lee Strasberg Theater and Film Institute di New York lavorando con i più rinomati maestri mondiali. Ha studiato e/o collaborato con giganti dell’arte, quali ad esempio: Giorgio Albertazzi, Giancarlo Giannini, Nicolaj Karpov, etc.. Ha unito dunque tutte le sue esperienze che si rifanno ai più grandi metodi del ‘900, al fine di ottenere una metodologia esclusiva, insieme a tanti altri Maestri e colleghi che hanno fatto parte del suo percorso artistico e che ora saranno a docenti dell’Accademia A Nettuno.
Facciamo didattica, ma anche spettacoli.
Per fare questo ci avvaliamo della collaborazione di registi attivi sulla scena teatrale nazionale e internazionale per accompagnare i giovani attori nel delicato passaggio dalla formazione alla professione.
Noi non consideriamo l’inserimento nel mondo del lavoro appannaggio dell’allievo diplomato. Una scuola di teatro deve aiutare i diplomati a muovere i primi passi nel mondo del lavoro, per questo Il Girasole ha una Compagnia stabile “Compagnia del Girasole” –vetrina itinerante per nuovi talenti- che lavora in parallelo con la scuola e si riserva la possibilità di inserire nei progetti professionali i propri allievi. Non solo! La direzione ascolta e prende in considerazione i progetti che verranno proposti dagli allievi diplomati e si riserva la possibilità di produrli.
Le nostre strutture, inoltre, sono sempre a disposizione degli allievi che possono restare a studiare a scuola anche la sera e nel week end. Questo non accade nelle scuole pubbliche!!
Dedichiamo tempo ai nostri allievi, rispettiamo la loro individualità, spronandoli continuamente affinché sviluppino la propria personalità artistica.