Gli Allievi del II Anno accademico alle prese con “Il Gabbiano” di A. Cechov

Work in progress: Gli Allievi del II anno accademico alle prese con Il Gabbiano di A. Cechov, a cura di Fabiana Iacozzilli. Fabiana Iacozzilli: regista e direttrice artistica della compagnia Lafabbrica. Si forma presso l’accademia di teatro “Centro Internazionale La Cometa” dove studia con insegnanti di fama internazionale quali: N. Karpov, N. Zsvereva, A. Woodhouse,…

Master Class con Elia Schilton

Studio su “La donna del Mare” di H. Ibsen, a cura del maestro Elia Schilton. E’ richiesta la conoscenza del testo, dell’autore e un, seppur sfocato, punto di vista (non giudizio) sui personaggi. La Masterclass sarà un momento nella quale gli allievi-attori saranno protagonisti della parola e non semplici uditori. Il lavoro verterà sulla lettura…

Workshop intensivo su “Casa di Bambola” di Ibsen a cura di Roberto Mantovani

20 ore di lavoro, in cui in gli attori affronteranno con un metodo innovativo, un approccio alla scena fisico, dinamico ma consapevole. Teatro vuol dire guardare! L’attore ha dunque il compito di lasciarsi osservare, ma con una precisione estrema di “chiarezza di intenti”. Ma come posso rendere leggibile un sentimento o un semplice pensiero, senza…

Intensivo di Recitazione a cura di Lilli Cecere

(modulo 35 ore di studio) Per 5 giorni, gli allievi-attori del Triennio Accademico, saranno impegnati in un intensivo tenuto da Lilli Cecere: Attrice e Pedagoga, diplomata presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (biennio 1988/90). Successivamente ottiene il diploma di Biomeccanica Teatrale presso l’Accademia d’Arte Drammatica della Repubblica Russa, GITIS di Mosca. Assistente di…

Intensivo Biomeccanica con Fabio Simonetti

La biomeccanica è un metodo di formazione dell’apparato dell’attore. L’apparato fisico dell’attore deve essere compreso, regolato e accordato. Proprio questo è stato lo studio che gli allievi-attori hanno affrontato col maestro Fabio Simonetti. (modulo da 15 ore di studio, distribuite in 5 giorni). La biomeccanica permette all’attore di sbarazzarsi dei problemi fisici, lo libera e…

2014 – Nasce il Teatro Girasole

Buone nuove per gli amanti del Teatro, quello vero, con la T maiuscola! Come vi avevo anticipato, arriva finalmente dal “Centro Artistico Internazionale Il Girasole” la proposta mirata alla sensibilizzazione teatrale del potenziale pubblico del nostro territorio: la realizzazione del “Teatro Il Girasole”. Il sogno si è avverato. La sala, di circa 170 mq, può accogliere fino…