Festa della Primavera
Il Girasole partecipa all’iniziativa Festa della primavera a Nettuno presso Piazza Cesare Battisti portando in scena lo un primo studio teatrale dal titolo Diario di Primavera per la regia di Simone Barraco.
Il Girasole partecipa all’iniziativa Festa della primavera a Nettuno presso Piazza Cesare Battisti portando in scena lo un primo studio teatrale dal titolo Diario di Primavera per la regia di Simone Barraco.
Diario di Primavera – produzione 2012/13 Regia: Simone Barraco Regista collaboratore: Dora D’Agostino Aiuto regia: Gianmarco Vettori Assistente alla Regia: Letizia Perrini Disegno Luci: Simone Barraco Interpreti: Gabriele Ciccotosto, Silvia Corona, Chiara Perrini. Musiche originali: Fabrizio Pigliucci. Dipinge la morbida danza di una donna-bambina sul filare dei ricordi sgranati dall’oblio di un baule polveroso. La…
Produzione 2012 – “Risvegli” Un percorso coreografico stilistico che racconta momenti preziosi della vita, come oggetti di una collezione privata, racchiusi nel cassetto della memoria. 4 le stanze disegnate dal Maestro Vincenzo Gentile, per rappresentare la primavera, dai titoli: “Il Tempo”, “L’attesa”, “L’inverno”, “La Primavera”.Il tutto impreziosito dalla voce narrante di Simone Barraco. Le…
2012: Workshop di recitazione a cura di Fabiana Iacozzilli. Lavoro di drammaturgia scenica partendo dai quadri (Modulo di 60 ore di Studio) Nel teatro tradizionale si parte dal testo per arrivare alla costruzione del personaggio, alla parola e all’immagine. Il lavoro che richiede la Iacozzilli invece, è un percorso retrospettivo, ché parte dall’osservazione del personaggio,…
Domenica 29 Gennaio 2012 gli allievi-danzatori de il Centro Artistico Internazionale Il Girasole saranno impegnati in un workshop di Classico con Anbeta Toromani, danzatrice nata a Tirana in Albania dove ha frequentato l’Accademia Nazionale di Danza. Conseguito il diploma si è perfezionata a Baku, in Azerbaijan. Rientrata in Albania è immediatamente entrata a far parte del Corpo…
Una serata all’insegna delle arti dello spettacolo che vedrà impegnati gli allievi di tutti i dipartimenti del Centro Artistico il Girasole, portando in scena tre produzioni. Apre le danze il dipartimento teatro, diretto da Simone Barraco, con l’atto unico di Maria Inversi: “Non voglio più ricordare”. Il secondo atto, intitolato “Soul”, è il risultato del…
Il Centro Internazionale Il Girasole inventa e realizza Inventa e realizza il “ Premio Anna Giannetti ” – Premio assegnato a personaggi rappresentativi del talento italiano nel mondo, che per coincidenza o per lavoro, nella strada, hanno incontrato Il Girasole. Un premio alla carriera e alla professionalità – Anna Giannetti: attrice di teatro e di…
Il canto è l’espressione musicale che appartiene a tutte le civiltà fin dalle più antiche. L’origine risale a tempi immemorabili fin dalle prime manifestazioni di vita associata, dai canti monodici e corali primitivi alla polifonia luterana, dallo spiritual afro-americano al canto moderno. La voce è lo strumento musicale che nasce con l’uomo e dentro l’uomo…
Il corso si propone di dare agli allievi gli strumenti base della composizione di un personaggio e della sua relazione con altri personaggi a partire dai principi compositivi della drammaturgia scenica. Il tema di partenza è la deformità fisica, intesa come “ condizione di alterazione della morfologia o della struttura di una parte del corpo…
Nel 2011 il Centro Artistico Internazionale Il Girasole vince il “Primo Premio Assoluto” della Rassegna Zanni presso il Teatro Nino Manfredi di Ostia con lo spettacolo Mia città per la regia di Simone Barraco e Dora D’Agostino. Primo Classificato Sezione Superiori con la seguente motivazione: Un laboratorio teatrale egregiamente diretto dall’insegnante, che produca uno spettacolo…