La nostra sede
Sulla scia dell’Odin Teatret di Eugenio Barba, che ha trovato la sua casa nella piccola cittadina danese di Holstebro, e di Jerzy Grotowski, che ha scelto Pontedera come luogo di ricerca e ritiro creativo, anche noi crediamo che il lavoro sull’attore richieda uno spazio lontano dal frastuono e dalla dispersione metropolitana, un luogo immerso nella natura, dove il tempo possa dilatarsi e l’ascolto tornare possibile.
Per questo il Centro Artistico Internazionale Il Girasole sorge a Nettuno di fronte al mare, dove la luce, il vento e l’orizzonte diventano compagni di viaggio nel cammino della creazione..
Da qui sono passati Eimuntas Nekrošius, Juri Alschitz, Giancarlo Giannini, Giorgio Albertazzi, Giorgio Tirabassi, Elia Schilton e molti altri maestri del teatro, che hanno condiviso la loro arte e si sono lasciati affascinare da questo progetto e da questa terra di luce e di mare.
Ricca di storia e fascino Nettuno è una città di mare viva ma raccolta, dove si può vivere e studiare con serenità . E’ situata a soli 60 chilometri da Roma, raggiungibile in un’ora di treno diretto da Roma Termini o in auto.
Una posizione privilegiata: abbastanza vicina alla Capitale per partecipare alla sua vita culturale, ma sufficientemente distante da non subire il ritmo sclerotico della metropoli condizioni ideali per la formazione artistica e la ricerca interiore.
Inoltre gli affitti di case o stanze sono circa un terzo più economici rispetto a Roma, rendendo possibile una vita attiva e al contempo concentrata sulla formazione.
Un percorso possibile di vita e d’arte, dove ogni giorno si rinnova il dialogo tra uomo, natura e teatro.

