Eimuntas Nekrošius (1952–2018) è stato uno dei più influenti registi teatrali europei della seconda metà del Novecento. Nato in Lituania, ha fondato la compagnia Meno Fortas e con i suoi spettacoli ha ridefinito il linguaggio della regia contemporanea, unendo rigore visivo, composizione rituale, gestualità poetica e una densissima simbologia materiale. Nei suoi lavori – da Macbeth a Hamlet, da Othello a Il Maestro e Margherita – gli oggetti e gli elementi naturali (ghiaccio, acqua, fuoco, legno) sono spesso dispositivi drammaturgici attivi, non metafore decorate. I suoi spettacoli hanno circolato in tutti i maggiori festival internazionali, portando la scena lituana al centro del discorso teatrale mondiale.


