Corso senior
a cura di Alice Marino
La vacanza dell’Io
Il laboratorio Senior è un invito a uscire, per un momento, dai personaggi che interpretiamo ogni giorno nella vita quotidiana. È uno spazio di sospensione, un tempo dedicato all’ascolto, al gioco, alla libertà.
Nel teatro, come lo intendiamo noi, non si “finge”: si riscopre. Si disimpara il già noto per ritrovare il piacere dell’esplorazione, dello stupore, dell’immaginazione viva.
Questo percorso è una vacanza dell’io — un viaggio in cui l’attore, anche quando è solo un principiante, è invitato a lasciare per un istante il proprio ruolo sociale per affacciarsi su un territorio più vasto, più autentico, più profondo.
È un ritorno al mondo degli infanti, dove tutto è possibile, dove il corpo gioca, la voce si libera e la mente si apre.
Il teatro, in questo senso, diventa un luogo di trasformazione e guarigione creativa: non per diventare qualcun altro, ma per ritrovare se stessi, per riconnettersi alla propria parte più viva e curiosa.
Attraverso esercizi di ascolto, movimento, improvvisazione e immaginazione, impariamo a stare nel presente, a respirare nel ritmo dell’istante, a guardare l’altro e noi stessi con occhi nuovi. Un’esperienza che non resta in scena, ma si riversa nella vita, perché chi impara a stare nel teatro, impara a stare anche nel mondo.
Il laboratorio è aperto a tutti — non serve esperienza, ma desiderio di libertà, di gioco, di verità, un vestiario comodo, un cambio e delle calzature ginniche ad uso esclusivo delle attività di sala.
“Tutto triste, il camaleonte si rese conto che per conoscere il suo vero colore doveva posarsi sul vuoto”
Alice Marino

